Date
Sabato 17 novembre 2018 -
17:00 a 19:00

In occasione di Bookcity 2018, il British Council di Milano, in collaborazione con il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Milano, ospita i curatori dell’opera completa di Evelyn Waugh per Oxford University Press

Autore di romanzi celeberrimi come Ritorno a Brideshead, spesso oggetto di popolari adattamenti cinematografici, Waugh, autore poliedrico, romanziere e giornalista ha saputo narrare con stile inconfondibile l’Inghilterra scomparsa del periodo tra le due guerre.

Nel 2013 Martin Stannard, professore all’università di Leicester e autore di una fortunata biografia in due volumi di Waugh, ha lanciato un progetto (finanziato dall’AHRC), in collaborazione con lo Humanities Research Centre (Texas), la British Library, le Brotherton and Bodleian Libraries, e le Università di Milano e Oxford per l’edizione critica completa dell’intera opera di Waugh. 

Durante l’evento di sabato 17 novembre, Martin Stannard (University of Leicester), Sharon Ouditt (Nottingham Trent University), Simon James (University of Durham), Rebecca Moore (University of Leicester) e Roger Irwin (Oxford) dialogheranno con Giovanni Iamartino (Università degli Studi di Milano), Sara Sullam (Università degli Studi di Milano) e Ottavio Fatica, autore dell’ultima traduzione di “Ritorno a Brideshead” (2009) sui diversi aspetti dell’attività artistica di Waugh e sulla sua fortuna italiana.

Nella settimana precedente l’evento verrà allestita una mostra sull’opera di Evelyn Waugh in Italia.

Partner:

  • Università degli Studi di Milano
  • University of Leicester
  • Oxford University Press
  • Bookcity Milano
  • Fondazione Corriere della Sera
  • Humanities Research Center, Texas
  • The British Library
  • The Bodleian Library
  • The Brotherton Library
  • The Huntington Library
Tag icon
Milano
Category icon
UK/Italy Partners for Culture